BB

>4pediatriapa Seguici su Facebook //12 Novembre Giornata mondiale contro la Polmonite // 14 Novembre Giornata mondiale del diabete // 17 Novembre Giornata mondiale dei nati prematuri // 20 Novembre Giornata universale del bambino //div>

16/01/12

Norme di Primo Soccorso: come effettuare la chiamata al 118

Norme di Primo Soccorso: come effettuare la chiamata al 118
clip_image002
Cos’è il primo soccorso?
Il primo soccorso è l’aiuto che chiunque può dare a una o più persone vittime di incidente, in attesa di un soccorso sanitario qualificato che se ne faccia carico. Si differenzia quindi dal pronto soccorso, che è invece effettuato da personale specializzato in possesso di attrezzature adeguate (volontari soccorritori).

13/01/12

ASPETTI GIURIDICI DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA


ASPETTI GIURIDICI DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA

L'infermiere e le sue responsabilità

 IL PROFILO PROFESSIONALE
Regolamento concernente l'individuazione della figura e del relativo
profilo professionale dell'infermiere
D.M. 14 settembre 1994, n. 739
Scarica Leggi PDF







12/01/12

PRELIEVO DI SANGUE DAL TALLONE TRA PRATICA CLINICA E LINEE GUIDA SUL DOLORE

 

clip_image002

     

 

PRELIEVO DI SANGUE DAL TALLONE TRA PRATICA CLINICA E LINEE GUIDA SUL DOLORE

La puntura del tallone (PT) per il prelievo di sangue in terapia intensiva neonatale (TIN) è oggetto di controversia, a causa del dolore provocato e dell’aumento del rischio di lesioni cutanee, anche se in mani esperte è considerata meno dolorosa e più efficace. È già ampiamente noto come i neonati prematuri abbiano già la capacità di provare dolore fin dalla nascita e come questo possa provocare effetti negativi sulla salute a breve e a lungo termine; sappiamo anche che la PT effettuata in TIN è dolorosa e non priva di complicanze, quali osteocondriti ed ecchimosi del tallone sottoposto a PT. È altrettanto vero però che nell’assistenza ai neonati pretermine la puntura del tallone è spesso l’unica opzione praticabile.