BB

>4pediatriapa Seguici su Facebook //12 Novembre Giornata mondiale contro la Polmonite // 14 Novembre Giornata mondiale del diabete // 17 Novembre Giornata mondiale dei nati prematuri // 20 Novembre Giornata universale del bambino //div>

28/05/12

PORPORA DI HENOCH SCHONLEIN RICORRENTE

clip_image001 PORPORA DI HENOCH SCHONLEIN RICORRENTE


Codici esenzione : RD0030

Definizione
Porpora non trombocitopenica dovuta ad una vasculite da ipersensibilità associata a numerosi sintomi comprendenti orticaria, eritema, artropatia e artrite, sintomi gastrointestinali ed interessamento renale.Medline Thesaurus
Segni e sintomi
L'esordio può essere acuto con la comparsa simultanea di diverse manifestazioni oppure graduale con l'apparizione in sequenza di diversi sintomi e segni variamente combinati tra loro nell'arco di settimane o di mesi. Malessere e modica febbre sono presenti in più della metà dei bambini affetti.

25/05/12

Chiarimenti sulla Mobilità Volontaria dei Pubblici Dipendenti non Dirigenti del Comparto Sanità.

clip_image002
Chiarimenti sulla Mobilità Volontaria dei Pubblici Dipendenti non Dirigenti del Comparto Sanità.
Premesso che per Mobilità Volontaria la Normativa vigente intende: "a domanda del Lavoratore - dipendente", per distinguere dalla Mobilità di Imperio, cioè d'Ufficio, in genere di Personale amministrativo, verso Amministrazioni diverse, comprese le USL (al tempo del D.lgs 29/1993 Enti Pubblici, non essendo ancora istituite le Aziende Sanitarie, ne quelle Ospedaliere, tanto meno le Fondazioni di Natura Pubblica) mobilità molto in uso nella prima metà degli anni novanta, oggi di fatto esaurito come Istituto Giuridico

23/05/12

ASSOCIAZIONE DI VACTERL

clip_image002 ASSOCIAZIONE DI VACTERL
Codici esenzione : RN1250

Definizione
L'acronimo VATER è utilizzato per descrivere l'associazione di anomalie vertebrali, atresia o stenosi anale, fistola tracheoesofagea, malformazioni a carico del radio e dei reni. Alcuni Autori hanno esteso l'acronimo a VACTERL per includere difetti cardiaci e malformazioni degli arti non riguardanti il radio. (R.M. Winter, M. Baraitser, London Dysmorphology Database, Oxford Medical Databases, 2000).
Segni e sintomi
Apparato muscoloscheletrico
Le anomalie vertebrali non sono generalmente diffuse; più spesso sono localizzate nella parte superiore e media del torace e a livello lombare; i difetti sacrali e cervicali sono meno comuni.